Icona Condividi - Cozzi Condividi

Il futuro dell’automotive in europa: opportunità e rischi del piano ue

Il Futuro dell’Automotive in Europa: Opportunità e Rischi del Piano UE - Cozzi
Il prossimo 5 marzo 2025, la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, presenterà un piano d’azione cruciale per il futuro dell’industria automobilistica europea. Questo programma mira a sostenere la transizione ecologica, potenziare la competitività del settore e rispondere alle sfide poste dall’elettrificazione e dalla concorrenza globale. Ma quali saranno le reali conseguenze per l’industria dell’auto e per i consumatori?

Obiettivi del Piano Europeo per l’Automotive

Secondo le anticipazioni, il piano includerà diverse misure strategiche per incentivare la diffusione dei veicoli elettrici (EV) e sostenere la produzione in Europa. Tra le iniziative più rilevanti troviamo:

-Incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici: l’UE potrebbe introdurre agevolazioni per le flotte aziendali, che rappresentano circa il 60% del mercato delle nuove auto.
-Esenzioni dai pedaggi per i veicoli pesanti a zero emissioni, per rendere più conveniente l’adozione di tecnologie green nel trasporto su strada.
-Maggiore autonomia produttiva: si prevede l’introduzione di requisiti di contenuto locale per la produzione di batterie, con l’obiettivo di contrastare la dipendenza dalla Cina e dagli Stati Uniti.
-Supporto all’industria europea delle batterie, attraverso incentivi mirati per produzione e riciclo.
-Monitoraggio degli investimenti esteri nel settore automobilistico per garantire condizioni di concorrenza e proteggere la filiera produttiva europea.


Guido Guidesi: "Così si uccide l’automotive europeo"

Se da un lato il piano UE punta a incentivare la mobilità sostenibile, dall’altro solleva numerose preoccupazioni tra gli addetti ai lavori. Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia e presidente dell’Automotive Regions Alliance (ARA), ha espresso critiche molto dure, affermando che l’industria automobilistica europea rischia una vera e propria "morte programmata".
Secondo Guidesi, il piano della Commissione non terrebbe conto dell’impatto occupazionale della transizione ecologica, con centinaia di migliaia di posti di lavoro a rischio entro il 2040. Inoltre, ha definito la strategia un "suicidio economico", temendo che la rigidità delle politiche ambientali possa favorire la delocalizzazione della produzione automobilistica verso paesi extraeuropei, meno vincolati dalle normative green.

Quali Impatti per i Consumatori e il Mercato dell’Auto?

Se il piano verrà attuato nei termini previsti, i consumatori potrebbero trovarsi di fronte a un mercato dell’auto profondamente cambiato:

-Prezzi delle auto elettriche: incentivi mirati potrebbero abbassare i costi di acquisto, ma nuove regolamentazioni sulle batterie potrebbero far lievitare i prezzi.
-Disponibilità di modelli termici: le case automobilistiche potrebbero ridurre ulteriormente l’offerta di veicoli a combustione interna per rispettare le direttive europee.
-Impatto sul mercato dell’usato: la transizione all’elettrico potrebbe influenzare il valore residuo delle auto tradizionali, con possibili svalutazioni.

Conclusione: Quale Sarà il Futuro dell’Automotive?

La strategia dell’Unione Europea per l’automotive rappresenta una sfida complessa, che dovrà bilanciare innovazione, sostenibilità e tutela del lavoro. Per chi cerca un’auto nuova, il consiglio è di valutare attentamente il momento giusto per l’acquisto, approfittando delle offerte e degli incentivi disponibili.
Se vuoi scoprire le migliori offerte su veicoli nuovi e usati, inclusi modelli elettrici e ibridi, visita la nostra concessionaria Fratelli Cozzi. Ti aspettiamo per guidarti nella scelta della tua prossima auto!

Hai domande?
Compila il form e verrai ricontattato dal nostro team

News ed eventi

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Raccomandati per te

Potrebbero interessarti anche queste offerte
Vedi tutte le auto

Icona Sole - Cozzi Fratelli Cozzi è alimentata al 100% da Energia Solare

Icona freccia - Cozzi Icona freccia - Cozzi Icona Whatsapp - Cozzi